Crazy Cubes: la follia circolare che metterà alla prova la tua mente
Se cerchi una sfida diversa, i Crazy Cubes fanno per te. Questi rompicapi presentano tagli circolari su ogni faccia, rendendo ogni mossa imprevedibile e sorprendente. Su alcune facce il cerchio ruota insieme allo strato, su altre invece resta fisso. Questa meccanica, conosciuta come circle-turning, mantiene il funzionamento del cubo originale ma aggiunge una sfida extra di riconoscimento e orientamento, tipica dei supercubes più complessi.
La serie più famosa è la Crazy 3×3 Plus – Planet Series (DaYan + mf8), composta da otto varianti che portano i nomi dei pianeti: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Ognuna introduce un schema unico di cerchi fissi o liberi, modificando completamente la difficoltà a seconda di quali strati possono ruotare. Per identificarli, i produttori utilizzano la notazione “0/1”, che indica se il cerchio è bloccato o se ruota con lo strato.
Oltre al 3×3, i Crazy Cubes offrono altre varianti ancora più sorprendenti: il Crazy 2×2 Plus, con meno pezzi ma la stessa logica; il Crazy Megaminx Plus, che applica il concetto al dodecaedro; e le versioni a doppio o triplo cerchio, che portano la complessità al massimo richiedendo un controllo totale delle mosse. Tutti condividono lo stesso principio: combinare strati normali con anelli che possono muoversi o meno a seconda del modello.
Modelli e varianti più popolari
Crazy 3×3 Plus (Planet Series): otto configurazioni diverse a seconda dei cerchi fissi/liberi. Sono comuni le versioni “Terra”, “Giove” o “Venere”, e alcune edizioni permettono di scambiare pezzi per ricreare altri pianeti.
Crazy 2×2 Plus: un 2×2 con la stessa idea di cerchi, rappresentata da notazioni come “000/001/011…”.
Crazy Megaminx (Plus): applica la meccanica al Megaminx, con versioni “full function” e centri bloccati.
Double / Triple Circle: versioni con due o tre anelli che richiedono l’allineamento dei cerchi prima di alcune mosse, aumentando la difficoltà.
Un po’ di storia
I Crazy Cubes si sono diffusi all’inizio degli anni 2010 grazie alla collaborazione DaYan + mf8 e alla loro Planet Series, che ha introdotto la notazione delle facce “0/1” e stabilito uno standard per le varianti successive. Da allora, vari produttori hanno realizzato versioni in formati 2×2, 3×3, Megaminx e persino edizioni a doppio e triplo cerchio.
Perché scegliere un Crazy Cube?
I Crazy Cubes sono ideali per chi vuole andare oltre il classico cubo. Il loro design circolare trasforma ogni mescolata in una sfida visiva inedita e offre un’esperienza unica sia ai collezionisti che agli appassionati di risoluzione. Esplora la nostra selezione e trova il modello che metterà alla prova il tuo ingegno.