Misure e spazio: più pezzi significano un formato finale più grande. Con 1000 pezzi il normale è ~68×48 cm / 70×50 cm; verifica sempre le dimensioni del puzzle montato e il formato se vuoi incorniciare.
Tempo indicativo: dipende dall’immagine e dall’esperienza. Come guida, un appassionato impiega tra 5 e 12 ore in più sessioni; principianti un po’ di più, esperti molto meno. Per iniziare con meno pezzi, prova i puzzle da 500 pezzi; per più sfida sali a 1500 pezzi.
Consigli rapidi: ordina per bordi e per aree di colore; monta prima la cornice e continua con zone riconoscibili (cielo, edifici, testo). Un tappetino arrotolabile consente di fare pausa senza perdere i progressi e i vassoi separatori velocizzano il montaggio.
Per conservarlo: usa la colla per puzzle e, se ti piace il panoramico, prova un 1000 in formato largo per decorare.
Domande frequenti
Quanto misura un puzzle da 1000 pezzi? Varia in base a marca e formato. Il più comune è 68×48 cm o 70×50 cm; i panoramici ~98×33 cm. Controlla sempre le dimensioni del puzzle montato nella scheda.
Quanto tempo ci vuole? Indicativamente 5–12 h in più sessioni. Immagini uniformi o con poco contrasto possono allungare i tempi.
Come iniziare un 1000? Separa i bordi e raggruppa per colori/texture; monta la cornice e prosegui con elementi distintivi. Un tappetino e vassoi separatori aiutano molto.
Quanti pezzi di bordo ha? Dipende dalla griglia del produttore. Per un rettangolo m×n, bordo = 2m + 2n − 4. Nei formati abituali, si sta tra ~120 e ~140 pezzi.
Si può incorniciare? Sì. Applica la colla per puzzle, lascia asciugare e inserisci una cornice su misura. Trova tutto in accessori puzzle.